Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Ungheria. Il vitalizio per gli atleti vincitori di medaglie olimpiche.

Incentivo economico per il contributo sportivo e per il ruolo di ambasciatori culturali e di immagine per il paese.

20150803_GSca-HOSSZU-Katinka-HUN-_BD48731-e1613543431454.jpg

Segnaliamo l'interessate articolo del quotidiano spagnolo " Relevo " firmato dal giornalista Alberto Martínez che fa un confronto sui premi in denaro ricevuti dagli atleti d'élite nei vari paesi e pone particolare attenzione al sistema ungherese delle pensioni vitalizie in vigore dal 2004 per tutti i medagliati olimpici, evidenziando le significative cifre assegnate ad atleti come Ágnes Keleti e Katinka Hosszú .

Keleti, una ginnasta che ha ottenuto grandi successi sportivi tra il 1952 e il 1960, a 103 anni percepisce una pensione mensile di 12.000 euro. La fuoriclasse Katinka Hosszú (35), nota al grande pubblico come " Iron Lady ", riceve una pensione di circa 5.400 euro al mese basata sui risultati ottenuti ai Giochi Olimpici di Rio 2016, dove vinse tre medaglie d'oro e una d'argento.

La pensione verrebbe calcolata in base alla media nazionale del salario lordo in Ungheria, che nel 2023 era di 1.561 euro. Per ogni medaglia d'oro olimpica l'atleta riceve una pensione mensile equivalente al salario medio, mentre per l'argento e il bronzo le percentuali scendono rispettivamente al 70% e al 50%.

Questo importo riflette il valore assegnato dall'Ungheria alle prestazioni olimpiche che hanno dato lustro e fatto la storia dell'Ungheria ed ha come obbiettivo quello di fornire agli atleti d'élite un incentivo economico duraturo per compensare la breve durata delle loro carriere ad alto livello, riconoscendo non solo il contributo sportivo, ma anche il loro importante ruolo di ambasciatori culturali e di immagine per il paese.

Sulla base di tali informazioni, un nuotatore d'élite come Kristof Milak (24),  in forza dell'oro olimpico dei 200 farfalla di Tokyo 2020 e dell'argento nei 100 metri, può già contare - ad oggi - su una pensione mensile di minimo 2.70o euro che gli verrà riconosciuta e ricalcolata fra 11 anni sulla base della media nazionale del salario lordo in Ungheria.

Il governo ungherese nel 2010 ha dichiarato lo sport "settore strategico" per il Paese, ragione per cui nel corso dell'ultimo decennio il sostegno finanziario alle federazioni sportive con discipline olimpiche si è moltiplicato con beneficio non solo degli atleti di vertice, ma anche dei tecnici d'élite, quest'ultimi dal settembre del 2013 usufruiscono di un programma statale per supportare economicamente gli allenatori più meritevoli del Paese e per il quale ogni anni vengono stanziati importanti finanziamenti.

Il fine è quello di riconoscere stabilità economica e dignità all'allenatore i cui atleti ottengono risultati di rilievo nelle competizioni mondiali, consentendogli di svolgere il ruolo tecnico come professionista senza la necessità di svolgere un secondo lavoro, cosi da garantirsi il servizio dei migliori allenatori di Ungheria senza vederli andare all'estero come accaduto spesso in passato.

In Ungheria un tecnico che raggiunge un risultato di valore internazionale viene finanziato anche se poi tecnico ed atleta non dovessero più lavorare insieme. L'assegnazione dei sostegni è decisa dal Segretario di Stato per lo Sport che decide sulla base delle indicazioni dell' Associazione Ungherese degli Allenatori (MET) i nominativi degli allenatori che possono beneficiare del programma.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: i video della prima giornata.

Notizie

Stoccolma. Lukas Märtens sigla il WR dei 400 stile libero (3.39.96). "Gli ultimi metri sono stati durissimi, ma ce l'ho fatta ..."

Notizie

Nuove distanze olimpiche. Su IG il disappunto di Thomas Ceccon.

Nuoto-com placeholder

Notizie

Donna Oro d'Italia: per celebrare la donna nello sport, insieme a Giulia Ghiretti.

Notizie

Benedetta Pilato per la Giornata Internazionale dello Sport: “Espressioni – The Spirit of Sport”

Notizie

Giornata di test per Greg Paltrinieri al CPO 'Giulio Onesti' di Roma

20210401_GSca_RA00159.jpg

Notizie

Anche Kyle Chalmers allo Swim Open Stockholm 2025. Parata di big.

Notizie

42° Meeting di Monte-Carlo. Prime adesioni. Confermati Benedetta Pilato e Alberto Razzetti. Al via anche Siobhan Haughey

siobhan_HAUGHEY.jpg

Notizie

Thomas Ceccon ai 2025 Australian Open Championships. Iscritto in 7 prove.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Il canale Telegram di Nuoto•com

TelegramNPC.jpg

Notizie

Tornano i Giochi della Gioventù.

youngswimmer