Logo Nuoto.Com
PT Paolo Tondina |   / Rubriche  / Amarcord

Nuotatori coraggiosi

Schermata-2019-06-24-alle-10.11.41.jpg
tondina3
Schermata 2019-06-24 alle 10.11.41

Il 16 agosto 1817, aiutandosi con un relitto per stare a galla, il fuciliere di marina Giovanni Maria Salati approdò fradicio sulla costa francese nei pressi di Calais, accolto da alcuni pescatori. Era un soldato di Napoleone nell’armata italiana del generale Pino. Imbarcato sulla Belle Poule aveva combattuto a Waterloo, era stato ferito, fatto prigioniero dagli inglesi e recluso a Dover su una vecchia nave adibita a campo di concentramento.

Spinto dalla disperazione dopo mesi di vita impossibile, s'era buttato nelle acque terribili del canale della Manica e le aveva attraversate a nuoto. Dalla sua storia nacque il mito della traversata della Manica che infiammò tutto il Novecento.

Nel 1870 il quotidiano inglese Daily Sketch istituì un premio di mille sterline per l’uomo in grado di ripetere l’impresa da cui partì la grande sfida che portò alle conquiste leggendarie del capitano Webb (nella foto) , dell'italiano Enrico Tiraboschi, di Gertrude Ederle e di molti altri nuotatori coraggiosi.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Amarcord

1898: un Campionato di nuoto per l’Italia

Amarcord

Le ragazze del crawl: Mina Wylie

Amarcord

1897: Evoluzioni nel nuoto Tedesco

Amarcord

Le ragazze del crawl: Fanny Durack

Amarcord

Nuotare perché è bello

Amarcord

1896 un inglese ai Campionati Europei?

Amarcord

So it begins

tondina2.png

Amarcord

Le ragazze del crawl: Annette Kellermann

Amarcord

1895: agli europei di Vienna vince Guttman detto Hajos

Amarcord

Alick Wicham, l’australiano a sei battute.

Amarcord

1893: titubanze tra gli Amateurs

Amarcord

Quando il crawl australiano batté il trudgen

Amarcord

1892: in Scozia il primo campionato nazionale femminile

Amarcord

Crawl australiano a due colpi di piede?