Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2024  / Parigi2024

Premi Olimpici: Quanto Valgono le Medaglie nel Mondo

Dall'Italia alla Cina, passando per Arabia Saudita e Stati Uniti: le cifre, le ricompense alternative e le differenze tra i Paesi per gli atleti che conquistano il podio olimpico

Vincere una medaglia alle Olimpiadi è un traguardo memorabile, arricchito in molti casi anche da ricompense economiche. L'Italia, per esempio, offre 180.000 euro lordi per una medaglia d'oro. Tuttavia, ci sono Paesi come Singapore, Taiwan e Hong Kong che offrono cifre ancora più elevate, e l'Arabia Saudita ha premiato con 1,2 milioni di euro un atleta per una medaglia d'argento ai Giochi di Tokyo 2020.

Al contrario, alcune nazioni come Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Svezia e Norvegia non offrono alcun premio economico ai loro atleti olimpici. Altri Paesi, invece, forniscono ricompense alternative come mucche, auto e appartamenti. Ad esempio, l'Indonesia regala capi di bestiame, mentre la Malesia dona auto e il Kazakistan e la Cina offrono appartamenti.

Tra i Paesi con premi più contenuti, il Canada e l'Australia offrono rispettivamente 13.600 e 12.500 euro per una medaglia d'oro. Gli Stati Uniti, sebbene abituati a vincere molte medaglie, offrono premi relativamente modesti: 35.000 euro per l'oro, 21.000 per l'argento e 14.000 per il bronzo.

L'Italia si colloca tra i primi dieci Paesi per le ricompense offerte: 180.000 euro per l'oro, 90.000 per l'argento e 45.000 per il bronzo. Alcuni Paesi, come il Marocco, offrono premi maggiori rispetto all'Italia per l'argento e prevedono ricompense anche per piazzamenti fuori dal podio.

Infine, il Paese ospitante dei prossimi Giochi Olimpici, la Francia, prevede premi di 80.000 euro per l'oro, 40.000 per l'argento e 20.000 per il bronzo. Parigi 2024 introdurrà anche un montepremi della federazione di atletica internazionale, con 43.000 euro per le medaglie d'oro.

Ph. © Olympics.com

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Parigi2024

Medaglie olimpiche. Ricevute 220 richieste di sostituzione.

Parigi2024

Parigi 2024. CIO: Tutte le medaglie difettose saranno sostituite

Parigi2024

Parigi 2024: La sintesi. Dominio cinese, miracolo italiano

Parigi2024

Riccardo Vernole: "I tecnici cuore del nuoto paralimpico"

Parigi2024

Domiziana Mecenate portabandiera nella cerimonia di chiusura

Parigi2024

Jour 10 | Pomeriggio: finali. Raimondi subito oro sui 200MI SM10 (2.10.24). Amodeo oro 100FA S8 (1.02.35). Terzi bronzo nei 50FA S7 (35.40). Raimondi-Terzi-Palazzo-Barlaam 4x100SL MX oro e WR (4.01.54). Italia terza nel medagliere

Parigi2024

Jour 10 | Mattino: batterie. Nove azzurri qualificati per le finali

Parigi2024

Jour 09 | Pomeriggio: finali. Fantin argento 400SL S6 (4.49.99). Raimondi argento 100DO S10 (59.29). Barlaam oro e ER 100FA S9 (57.99)

Parigi2024

Jour 09 | Pomeriggio: finali. Penultima giornata

Parigi2024

Jour 09 | Mattino: batterie. Tanta Italia in vasca

Parigi2024

Jour 8 | Pomeriggio: finali. 100SL S6, Antonio Fantin scrive la storia: oro, PR (1.03.12) e record di medaglie per l'Italia

Parigi2024

Jour 8 | Mattino: batterie. Tutti gli azzurri in finale. Fantin PR 100SL S6 (1.03.67)

Parigi2024

Jour 7 | Pomeriggio: finali. Amodeo oro 400SL S8 (4.23.23). Palazzo bronzo 400SL S8 (5.00.13). Boggioni oro e ER/PR 50RA SB3 (53.25). Terzi bronzo 100SL S7 (1.10.43)

Parigi2024

Jour 7 | Mattino: batterie. Record paralimpico per Monica Boggioni. Sette azzurri in finale