Istituzioni sportive
Il successo negli studi? Fare più sport, ecco lo studio di Sapienza e OPES
“ ... la ricerca scientifica ha evidenziato anche alcuni aspetti innovativi che meritano una riflessione. A partire dall’analisi dei risultati, è opportuno immaginare un parallelismo tra i mondi della formazione, rappresentati da scuola e università, e quello dello sport. Questi attori devono essere le gambe di quel tavolo che sorregge le nostre giovani generazioni nel loro percorso di formazione. Lo sport è uno strumento attraverso il quale è possibile acquisire competenze non formali che diventano essenziali nella propria carriera professionale. Valorizzare questo aspetto nella relazione con il mondo accademico può dare allo sport la dimensione che merita nel presente che viviamo”.
RERedazione